Convergenze parallele 2

Dopo i quesiti preliminari, di cui abbiamo parlato nel post di ieri, ci si addentra nell'analisi di parametri fondamentali per approfondire il livello di crisi certificata dall'organo di revisione. A questo punto, infatti, la Corte arriva se le è stato suonato almeno un campanello d'allarme nella fase precedente. La prima sezione si apre con un riepilogo del quadro di verifica degli equilibri di parte corrente nel 2007 e nel 2006. Poiché il bilancio non può essere approvato se manca la copertura dell'eventuale saldo negativo, i prospetti sono proposti per determinare come quest'ultimo è stato coperto. Di fatto, la Corte intende seguire con attenzione la necessità dell'ente di utilizzare oneri di urbanizzazione per finanziare spese correnti. In un quadro successivo, infatti, è richiesto di riepilogare i dati di utilizzo che riguardano l'ultimo quadriennio (2004-2007). Insieme alle informazioni sui proventi delle sanzioni del Codice della Strada accertati nell...