Necessita un tagliando

Ritorniamo sull'argomento 'oneri di urbanizzazione'. Non perché siano emerse novità rispetto a quanto indicato nel post di martedì 23 gennaio . Piuttosto, notiamo che le innumerevoli modifiche che una normativa ballerina ha apportato alla disciplina dell'utilizzo di questi proventi hanno indotto lo struzzo giallo a cadere in un tranello. La storia è vecchia e, per lungo tempo, l'unica possibilità che ci era data di utilizzare oneri in spesa corrente era limitata al 30% del totale e alla sola manutenzione ordinaria del patrimonio. Poi, l'abrogazione di quella norma, non sostituita da un'altra analoga, aveva mantenuto in piedi un sistema acefalo. La Finanziaria 2005 ha disciplinato sino a tutto il 2006 la destinazione dei proventi. Si è così giunti alla L. 296/2006 e alle sue indicazioni per il solo 2007. Lo struzzo scrive, correttamente, che la codifica SIOPE ristabilisce una incontestabile verità della teoria economica applicata anche agli enti locali: gli o...