Ci sono voluti tre mesi abbondanti, ma alla fine il Dipartimento della Funzione pubblica ha comunicato ufficialmente sul proprio sito web che nei prossimi giorni saranno fornite tutte le informazioni necessarie ad assolvere l'adempimento (in scadenza il prossimo 30 aprile) previsto dal comma 587 della Finanziaria 2007. Si tratta, ricordate, dell'invio telematico dei dati relativi alle società partecipate degli enti locali: "Entro il 30 aprile di ciascun anno le amministrazioni pubbliche statali, regionali e locali sono tenute a comunicare, in via telematica o su apposito supporto magnetico, al Dipartimento della funzione pubblica l'elenco dei consorzi di cui fanno parte e delle societa' a totale o parziale partecipazione da parte delle amministrazioni medesime, indicando la ragione sociale, la misura della partecipazione, la durata dell'impegno, l'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, il numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, il trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante." Questo nuovo obbligo aveva già mosso, improvvidamente, lo Struzzo giallo che aveva persino pubblicato un modello di comunicazione, ricco e articolato, per carità, ma assolutamente inutile ai fini di quanto stabilito dalla norma, che esplicitamente faceva menzione di invio telematico e implicitamente, non fornendo alcuna istruzione operativa, lasciava intendere che queste ultime sarebbero arrivate a tempo debito. La critica di allora metteva in luce più la scarsa attenzione al testo della norma che la buona volontà (comunque commendevole) nell'agevolare gli enti con schemi preconfezionati. Tra l'altro, l'intestazione dello schema perentoriamente dichiarava: "Così il modello di comunicazione
giovedì 5 aprile 2007
L'unione fa la forza
Pubblicato da Massimo Monteverdi alle 20:23
Categorie: Comunicazioni, Finanziaria 2007, Funzione pubblica, Società partecipate
Subscribe to:
Commenti sul post (Atom)
0 Comments:
Post a Comment